
Formazione
Ho ampliato la mia formazione con:
PSICOTERAPEUTA AD APPROCCIO BREVE STRATEGICO- conseguito presso l’Istituto per lo studio delle Psicoterapie. Roma
MASTER IN GIURIDICA E SCIENZE CRIMINOLOGICHE – in collaborazione con il Centro di Psicologia Giuridica, la Società Internazionale di Psicologia Giuridica e la Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria. Conseguito presso l’istituto per lo studio delle Psicoterapie. Roma
CORSO DI FORMAZIONE: “Prevenzione e valutazione del rischio suicidiario” – presso l’ ISP – Istituto per lo studio delle psicoterapie – 19 novembre. Roma
SEMINARIO: “Trapped in the network. Internet e i suoi rischi “ – in collaborazione con ISP, Istituto per lo Studio delle Psicoterapie e BART Behavioral Addictions Research Team – 5/6 novembre 2016 – Roma.
SEMINARIO: “Non ti amo ma ti desidero” – Dipendenza Affettiva – collaborazione con ISP, Istituto per lo Studio delle Psicoterapie e BART – 14 maggio 2016 – Roma.
CONVEGNO: “Le varie forme di violenza sui minori”– in collaborazione con l’Università Gabriele D’ Annunzio e l’ ASL2 Abruzzo- Lanciano – Vasto – Chieti. 12 Marzo 2014 – Chieti.
CONVEGNO: “La consulenza educativa, dimensione pedagogica nella relazione d’aiuto” – in collaborazione con l’Università Gabriele D’ Annunzio e l’ ASL2 Abruzzo- Lanciano – Vasto – Chieti – 14 Marzo 2014 – Chieti.
MARZO 2017: Master in Scienze Criminologiche e Psicologia Giuridica in collaborazione con il Centro di Psicologia Giuridica, la Società Internazionale di Psicologia Giuridica e la Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria.
FEBBRAIO 2017: Libero professionista Psicoterapeuta presso il Centro clinico Isp in Via San Martino della Battaglia, 31 – Roma.
DICEMBRE 2016: Conseguimento del Master in Counselor Strategico, con votazione OTTIMO, presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapie Brevi ad Approccio Strategico dell’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie di Roma con l’AICoS, Associazione Italiana Counselor Strategici.
Da SETTEMBRE 2016: Docente / Formatrice di Training Autogeno nella cura della gestione dell’ansia presso l’ ISP, Istituto per lo Studio delle Psicoterapie – Roma.
Da MAGGIO 2016: Assistente Educativo Professionale – Libero Professionista. assistenza a genitori con bambini con disturbo di ADHD – Deficit dell’ Attenzione e dell’ Iperattività.
OTTOBRE 2015 / APRILE 2016 : Tirocinio professionalizzante presso il Reparto Materno Infantile dell’ Asl Roma C – via Monza, 2 – Roma – utilizzo di test psicodiagnostici per la valutazione della presenza di problematiche nei minori come ADHD, Disturbo dell’ Attenzione e dell’ Iperattività – DSA, Disturbi Specifici dell’ Apprendimento – Colloqui con i genitori per aiutare la coppia a gestire meglio le difficoltà che ne conseguono nella relazione con i figli.
GIUGNO 2014/ OTTOBRE 2014 : Abilitazione alla professione dello Psicologo con regolare iscrizione all’Albo A Degli Psicologi Della Regione Lazio in Data 17/11/2014 Sez. A – N°20882
MARZO 2014 – Iscrizione presso la Scuola di Specializzazione della durata di quattro anni in Psicoterapie brevi ad approccio strategico (riconosciuta con decreto ministeriale 20 marzo 1998 ai sensi dell’art. 3 della legge 18 febbraio 1989, n.56) dell’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie S.r.l Roma.
SETTEMBRE 2013/ FEBBRAIO 2014: Tirocinio Professionalizzante presso la Cooperativa Sociale Anthropos – Bari – Partecipazione a progetti finalizzati al reinserimento socio-riabilitativo di persone affette da disagio psichiatrico.
NOVEMBRE 2012: Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute, conseguita il 28/11/2012 presso la Facoltà Gabriele D’ Annunzio- Chieti/ Pescara – con tesi su ” Le basi biologiche della mente Criminale”.
FEBBRAIO 2011: Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche conseguita il 21/02/2011 presso la Facoltà Gabriele D’Annunzio – Chieti / Pescara – con tesi sperimentale su ” l’Effetto Rivelazione”, come percepiamo gli stimoli che ci provengono dal’ esterno.
LUGLIO 2006: Licenza Scientifica.
Patologie trattate

Ansia, Attacchi di Panico
Chi soffre di attacchi di panico mette in atto, inconsciamente, un circolo vizioso che è quello della “paura della paura”. Una volta che una persona ha provato le sensazioni e l’emozioni di un attacco di panico, vive costantemente con la paura che si possono ripresentare quelle sensazioni tanto sgradevoli.

Disturbi Alimentari
La nostra società ci mette di fronte a diversi stimoli. È una società basata su pregiudizi e stereotipi da seguire. Oggi apparire belli e perfetti è l’obiettivo di molti e per esserlo devi avere una certa taglia ed entrare in certi vestiti.
È da questa scia di pensiero che prendono piede i disturbi alimentari.

Psicoterapia di Coppia
La maggior parte delle coppie che vanno in terapia sono spinte a farlo perché non riescono più a comprendersi, spesso vengono in studio dicendo: “ sembra che non parliamo più la stessa lingua”.
Una buona parte delle coppie che vengono in terapia il principale problema, che si cela dietro al sintomo che portano, è la comunicazione tra loro.