Angela Noviello
Psicologa e Psicoterapeuta
- Psicoterapeuta ad Approccio Breve Strategico – Psicologa Clinica iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio ( Sez. A, nr 20882). – Libero professionista presso studio privato di psicologia sito in via caravella 11D, Santo Spirito – Bari, 70127
- Psicoterapeuta ad Approccio Breve Strategico e Psicologa Clinica Forense presso sportello d’ascolto per studenti universitari. A.D.I.S.U. Puglia – Sostegno psicologico e accompagnamento alla crescita personale e professionale dello studente.
- Docente formatrice nel progetto di “Europroject” dell’ Università degli studi di Foggia – Docente formatrice per un percorso outdoor sul benessere lavorativo. Corso teorico pratico sulla gestione dello stress lavorativo e disturbi d’ansia, seguito dalla presentazione ed esercitazione con i partecipanti della tecnica del Traininig Autogeno.
- Docente nel progetto “Valore Pa” Puglia 2020 con titolo corso “lavorare in team” presso Pegaso – Università telematica
-
Vicepresidente dell’ Associazione la Forza delle Donne, in qualità di Psicoterapeuta – sostegno psicologico alle donne vittime di violenza
- Psicoterapeuta ad Approccio Breve Strategico – Psicologa Clinica iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio ( Sez. A, nr 20882). – Libero professionista presso L’ISP – Istituto per lo studio delle Psicoterapie.
- Docente / Formatrice di Training Autogeno presso L’ISP – Istituto per lo Studio delle Psicoterapie – Roma. Esperta in disturbi d’ansia, attacchi di panico.
- Terapeuta di coppia – sessuologia e comunicazione all’interno del rapporto di coppia.
- Conseguimento dei Master in Criminologia e Psicologia Giuridica e del Master in Counselor Psicologico presso l’Istituto per lo studio delle Psicoterapie – Roma
Ho conseguito la laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche presso la Facoltà G. D’Annunzio di Chieti – Pescara, con conseguente specializzazione in Psicologia Clinica e della Salute.
Successivamente, ho conseguito il master di Counselor Psicologico presso l’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie – ISP – della durata di due anni, con votazione OTTIMO.
Nel corso della mia carriera agli studi ho approfondito tematiche riguardati l’efficacia e l’efficienza delle varie psicoterapie, e l’intervento che esse stesse hanno nei confronti dei diversi pazienti.
Istruttrice di Training Autogeno.
Specializzata nei disturbi d’ansia, attacchi di panico e nella gestione degli stati d’animo correlati allo stress. Terapeuta di coppia, aiuto nella gestione delle dinamiche relazionali di coppia.
Attraverso questi approfondimenti mi sono sempre di più avvicinata al pensiero della scuola Strategica della quale mi sono appassionata attraverso gli scritti di P. Watzlawick e G.Nardone , di cui cito un libro di grande rilevanza per la strategica – “L’arte del cambiamento”. La Psicoterapia breve ad approccio Strategico è una psicoterapia che porta ad un cambiamento: il paziente arriva in seduta portando un sintomo, e vorrebbe che questo venga risolto, la Strategica induce il paziente attraverso azioni pratiche ad un cambiamento, arrivando alla soluzione del problema che tiene in vita il sintomo.
Accanto al percorso teorico si è affiancata l’esperienza pratica con pazienti che si rivolgevano al reparto Materno Infantile dell’ ASL di Roma C. Attraverso questa esperienza ho potuto approfondire tematiche riguardanti la relazione di coppia e problematiche riguardanti la gestione dei figli.
Dott.ssa Noviello Angela
Patologie trattate
Ansia, Attacchi di Panico
Chi soffre di attacchi di panico mette in atto, inconsciamente, un circolo vizioso che è quello della “paura della paura”. Una volta che una persona ha provato le sensazioni e l’emozioni di un attacco di panico, vive costantemente con la paura che si possono ripresentare quelle sensazioni tanto sgradevoli.
Disturbi Alimentari
La nostra società ci mette di fronte a diversi stimoli. È una società basata su pregiudizi e stereotipi da seguire. Oggi apparire belli e perfetti è l’obiettivo di molti e per esserlo devi avere una certa taglia ed entrare in certi vestiti.
È da questa scia di pensiero che prendono piede i disturbi alimentari.
Psicoterapia di Coppia
La maggior parte delle coppie che vanno in terapia sono spinte a farlo perché non riescono più a comprendersi, spesso vengono in studio dicendo: “ sembra che non parliamo più la stessa lingua”.
Una buona parte delle coppie che vengono in terapia il principale problema, che si cela dietro al sintomo che portano, è la comunicazione tra loro.